Il PDF3D non è solo una forma di visualizzazione, ma consente all’utente una vera e propria interazione quasi ‘reale’ perché l’oggetto è ‘navigabile’, cioè offre la possibilità di consultarlo, di misurarlo, di scorgere dei particolari interessanti; permette inoltre di ottenere interattivamente sezioni trasversali e di impostare varie forme di effetti di luce, di colore, di visualizzazione.
NB: per visualizzare i modelli 3D è necessario installare Acrobat reader
Torre
Sun, Jul 8 2012 02:02
| Torre completa
| Permalink
Torre di Montecorvino
Il corpo di fabbrica della torre e' stato scomposto, nella fase di studio, nei tre muri perimetrali esterni che costituiscono la torre stessa, (est-nord-ovest). Sono state analizzate le aperture e le buche pontaie, la loro disposizione, le caratteristiche e le tecniche di lavorazione della pietra. Sono stati analizzati anche i paramenti murari dei prospetti particolari, messi in luce con le diverse campagne di scavo. L'edifi cio turrito e' a pianta quadrata, ed i suoi resti sono ancora ben visibili in alzato, per circa 24 metri. La parte meridionale della torre appare completamente crollata, mentre si conservano di essa i paramenti Est, Nord ed Ovest. Sono state evidenziate nei tre paramenti murari, diverse USM, distinte ognuna da elementi caratterizzanti, attribuendo ad ognuno di queste un numero identi cativo.

Comments
USM 117
Wed, Jul 4 2012 06:50
| prospetto nord
| Permalink
USM 115
Wed, Jul 4 2012 06:49
| prospetto nord
| Permalink
Prospetto Nord
USM 115
A circa 11,50 m dal piano di campagna, sulla parete Nord collocata quasi in zona centrale, e' stata individuata l'USM 115 interpretabile come un tompagno. Esso e' caratterizzato da bozze lapidee di grandi dimensioni ed e' costituito da 6 elementi lapidei, di forma squadrata, posti a ffiancati e/o sovrapposti l'uno all'altro a creare 4 fi le.

USM 114
Wed, Jul 4 2012 06:47
| prospetto nord
| Permalink

archeO3D by LAD - Unifg is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.